15°C Milano
7 April 2025
Milano Design Week 2025 dal 7 al 17 aprile
Cultura Milano Territori

Milano Design Week 2025 dal 7 al 17 aprile

Mar 28, 2025

Dal 7 al 17 aprile 2025, Milano accoglierà la Design Week, evento annuale che trasforma la città nell’epicentro della creatività e dell’innovazione.

In particolare, il Centro Storico e il Quadrilatero della Moda faranno da sfondo a installazioni, esposizioni e performance che celebreranno il meglio del design contemporaneo.

L’Università degli Studi di Milano, situata in via Festa del Perdono 7, ospiterà la “Interni Cre-Action, che metterà in risalto progetti innovativi, saranno presenti 40 installazioni di designer internazionali, tra cui Wind Labyrinth di Piero Lissoni e Aevum di Zaha Hadid Architects.

Tra le più attese, The Amazing Plaza di Amazon e MAD Architects nel Cortile della Farmacia reinterpreta la piazza italiana con ETFE colorato, musica dal vivo e realtà aumentata.

Le installazioni di Cre-Action animano anche l’Orto Botanico di Brera, Audi House of Progress al Portrait Milano, Eataly Smeraldo e Urban Up | Unipol De Castillia 23.

Le vie del Quadrilatero della Moda, il cuore dello shopping di lusso milanese, si vestiranno di nuove forme artistiche: boutique di alta moda, showroom e spazi espositivi accoglieranno installazioni e progetti diventando un luogo d’incontro tra moda e design.

Tra gli appuntamenti da non perdere nel Centro Storico ci sarà l’apertura al pubblico di Casa Cabana, residenza progetta dal celebre architetto Renzo Mongiardino, ospiterà una mostra curata da Deborah Needleman, intitolata “Speak, Memory: A Conversation Across Time”. Saranno presenti opere di artisti contemporanei celebri come Peter Schlesinger, Sophie Wilson e James Cherry.

La Design Week 2025 offrirà ai visitatori, per dieci giorni, la possibilità di immergersi in un percorso sensoriale attraverso le strade del Centro Storico animato da eventi, workshop e presentazioni, una manifestazione pensata per riflettere sull’evoluzione dell’estetica urbana e sull’importanza dell’innovazione nel contesto contemporaneo.