Novità per la sanità del Varesotto, la Regione Lombardia ha stanziato un nuovo pacchetto di investimenti di 200 milioni di euro destinata al potenziamento del sistema sanitario regionale, con particolare attenzione sull’edilizia sanitaria e le tecnologie avanzate.
Questo intervento interessa anche la provincia di Varese che si vede assegnati 20 milioni di euro, suddivisi tra progetti strategici in corso e nuove infrastrutture.
Circa 6,1 milioni di euro sono destinati al Day Center 2 attualmente in costruzione presso l’area ospedaliera di Varese, cantiere gestito da ARIA S.p.A e avviato ad agosto 2023, dopo l’a demolizione dell’ex reparto di geriatria.
Dal 2016, quando fu annunciato l’intervento la prima volta, i costi sono aumentati e dai 16 milioni di euro stanziati all’inizio, si è arrivati a 25 milioni di euro, a causa dell’aumento del prezzo dei materiali e all’adeguamento degli impianti.
Altri 9,5 milioni di euro andranno a finanziare il Centro Grandi Emergenze di Gallarate, un progetto che aveva ricevuto un primo stanziamento di 21,5 milioni di euro ad ottobre 2024. Questo nuovo centro avrà vinta nell’ex caserma e ospiterà sale operative per gestire le emergenze, un polo logistico regionale e una piattaforma di supporto per il primo soccorso sanitario, incluse attività NBCR, elisoccorso, maxi-eventi e treno sanitario.
Nel piano regionale sono previsti anche un totale di 40 milioni di euro per l’edilizia sanitaria e 152 milioni per il potenziamento di tecnologie biomedicali, oltre che per l’adeguamento agli standard richiesti dal PNRR.
In questo contesto, le due ASST del Varesotto, Sette Laghi e Valle Olona, saranno coinvolte anche nell’aggiornamento del parco tecnologico: circa 2 milioni di euro saranno destinati, in particolare, all’acquisto di un robot chirurgico per la Valle Olona, che aumenterà così le opportunità terapeutiche offerte ai cittadini e ridurrà l’invasività degli interventi.