15°C Milano
3 April 2025
Al via la rivoluzione Green nel centro di Gallarate
Gallarate Territori

Al via la rivoluzione Green nel centro di Gallarate

Mar 28, 2025

Dopo mesi di annunci e progettazioni, è iniziata ufficialmente la trasformazione verde del centro cittadino di Gallarate, i lavori di piantumazione dei nuovi alberi hanno preso il via lunedì mattina da Piazza Libertà, dove saranno messi a dimora ben dodici esemplari scelti per la forma della loro chioma, studiata per creare zone d’ombra ai bordi della piazza.

Questo intervento è solo il primo di un progetto più ampio promosso dall’assessorato al Commercio, in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio (DUC), Ascom e Naga, e finanziato grazie a un bando regionale dedicato alla rigenerazione urbana e al commercio di prossimità.

Nelle prossime settimane verranno piantati alberi anche in Via Manzoni, piazza Ponti e largo Camussi.

In Via Manzoni, all’altezza dell’incrocio con via Verdi, saranno posizionati sei stalli con griglie in ghisa lamellare che proteggeranno le radici degli alberi. Sono stati scelti alberi con chioma piramidale, ideale per spazi stretti e marciapiedi pedonali.

Successivamente è previsto la piantumazione al centro della piazzetta di un albero monumentale da ombra, come il Platanus acerifolia, una specie resistente e di lunga durata.

In piazza Ponti saranno installate fioriere alte un metro, in corten o materiali analoghi, aderenti alla  pavimentazione, una soluzione che abbellisce l’area e introduce elementi di vegetazione senza compromettere la fruibilità dello spazio.

A largo Camussi è previsto l’inserimento di bordature sagomate in corten, separate da strisce in ciottoli, che saranno alte 50 e 30 cm  e ospiteranno cespugli tondeggianti, i “balon” della specie Buxus sempervirens e Ilex Crenata ‘Convexa’.

L’assessore Rocco Longobardi sottolinea l’importanza del progetto per la valorizzazione del commercio locale: “Un centro più verde è anche un centro più attrattivo. Questo intervento non solo migliora la vivibilità degli spazi pubblici, ma contribuisce a creare un contesto urbano accogliente per cittadini, visitatori e attività economiche”.