
Estate di lavori sulla linea del Sempione: stop ai treni EuroCity tra Svizzera e Milano
Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e Trenitalia hanno annunciato importanti lavori di potenziamento infrastrutturale che comprometteranno la circolazione ferroviaria nei mesi estivi.
Dall’8 giugno e fino al 27 luglio e poi dal 30 agosto al 13 settembre, la linea Domodossola-Milano sarà chiusa per i lavori di ampliamento del “corridoio di quattro metri”, progetto per il trasporto delle merci che coinvolge la città piemontese e il capoluogo lombardo. Per tutto il periodo dei lavori saranno sospesi i treni EuroCity (EC) della tratta interessata.
Per i passeggeri in viaggio dalla Svizzero sarà attivo un servizio sostitutivo con autobus tra Milano e Domodossola, soluzione necessaria ma per niente comoda poiché i tempi di percorrenza saranno più lunghi di almeno un’ora, e i posti disponibili saranno molto ridotti rispetto alla normale offerta ferroviaria.
Ci saranno disagi anche per la tratta Ginevra-Briga per degli interventi infrastrutturali importanti, ma sarà garantito un collegamento alternativo con Milano: FFS e Trenitalia metteranno a disposizione bus sostitutivi tra le due città, con una fermata intermedia a Martigny (VS). Ci saranno due collegamenti giornalieri nei mesi di giugno e settembre, mentre saranno tre e più a luglio e agosto.
L’intera offerta ferroviaria sarà poi rimodulata: le tratte con EuroCity tra Basilea-Berna-Milano e Ginevra-Briga-Milano passeranno da quattro a tre al giorno, mentre non ci saranno cambiamenti nei weekend.
Questi interventi sono solo i primi di tanti altri che saranno effettuati sulla linea del Sempione nei prossime due anni, con il ripristino della piena operatività non prima dell’estate 2027.