Baratto Market, ogni domenica scambio gratuito tra i cittadini

Baratto Market, ogni domenica scambio gratuito tra i cittadini

Apr 8, 2025

Ogni domenica, presso il Tempio del Futuro Perduto di Milano, situato in via Luigi Nono 9, ospita il Baratto Market, dalle ore 11:00 alle 19:00, iniziativa che incentiva lo scambio gratuito di beni tra cittadini con l’obiettivo di promuovere l’economia circolare e la

Leggi di più
Chiude il centro commerciale “Le Porte di Milano”

Chiude il centro commerciale “Le Porte di Milano”

Apr 8, 2025

Il consigliere regionale del PD Simone Negri ha espresso forte preoccupazione dopo l’audizione in Commissione Attività produttive sul futuro del centro commerciale “Porte di Milano” di Cesano Boscone. Il 31 luglio scadranno i contratti di affitto dell’ipermercato Bennet e di 65 negozi della

Leggi di più
Milano nel caos: 8,9 e 11 aprile sciopero dei trasporti

Milano nel caos: 8,9 e 11 aprile sciopero dei trasporti

Apr 8, 2025

Una settimana di alta tensione per i trasporti nel capoluogo lombardo: da oggi 8 aprile e fino a venerdì 11 aprile 2025 ci sarà un’ondata di scioperi che potrebbe paralizzare i trasporti pubblici e ferroviari in una settimana importantissima per la città, già

Leggi di più
Milano Design Week 2025 dal 7 al 17 aprile

Milano Design Week 2025 dal 7 al 17 aprile

Mar 28, 2025

Dal 7 al 17 aprile 2025, Milano accoglierà la Design Week, evento annuale che trasforma la città nell’epicentro della creatività e dell’innovazione. In particolare, il Centro Storico e il Quadrilatero della Moda faranno da sfondo a installazioni, esposizioni e performance che celebreranno il

Leggi di più
Al via la rivoluzione Green nel centro di Gallarate

Al via la rivoluzione Green nel centro di Gallarate

Mar 28, 2025

Dopo mesi di annunci e progettazioni, è iniziata ufficialmente la trasformazione verde del centro cittadino di Gallarate, i lavori di piantumazione dei nuovi alberi hanno preso il via lunedì mattina da Piazza Libertà, dove saranno messi a dimora ben dodici esemplari scelti per

Leggi di più
Il 12 aprile Gallarate in piazza per sanità e ambiente

Il 12 aprile Gallarate in piazza per sanità e ambiente

Mar 28, 2025

Il 12 aprile 2025 a Gallarate ci sarà l’attraversata di due cortei che si uniranno in un’unica piazza con un messaggio condiviso: salvaguardare il territorio e il diritto alla salute pubblica. Lo slogan è “Due cortei, una piazza” , una mobilitazione che vede

Leggi di più
Alta velocità Italia-Francia: dal 31 marzo tornano i treni diretti tra Milano, Torino e Parigi

Alta velocità Italia-Francia: dal 31 marzo tornano i treni diretti tra Milano, Torino e Parigi

Mar 28, 2025

Dopo oltre un anno e mezzo di interruzione, tornano i treni ad alta velocità che collegano l’Italia e la Francia. A partire dal 31 marzo 2025, con un giorno di anticipo su Trenitalia, SNCF riattiverà il servizio diretto Milano-Parigi con treni TGV andata

Leggi di più
Arcumeggia: il borgo dipinto tra arte, storia e natura

Arcumeggia: il borgo dipinto tra arte, storia e natura

Mar 23, 2025

Arcumeggia, il cui nome deriva probabilmente da “Arx media” (rocca tra due valli), è il più significativo dei Paesi Dipinti del Varesotto, grazie alla presenza di opere di artisti di fama come Giovanni Brancacci, Remo Brindisi, Aldo Carpi, Cristoforo De Amicis e molti

Leggi di più
Cuasso al Monte: storia, natura e luoghi da scoprire

Cuasso al Monte: storia, natura e luoghi da scoprire

Mar 23, 2025

Cuasso al Monte è un comune della provincia di Varese con 3.560 abitanti. Il suo nome è di possibile origine medievale: secondo alcune ipotesi, infatti, deriverebbe da Locus Cuvaxi (luogo del covo). Il termine Cuvax potrebbe essere il risultato della fusione tra il

Leggi di più
Masnago: storia, arte e luoghi da visitare nel cuore del borgo

Masnago: storia, arte e luoghi da visitare nel cuore del borgo

Mar 23, 2025

Masnago è un quartiere situato nella zona nord di Varese. La sua popolazione è composta da circa 8.000 abitanti, conosciuti come masnaghesi. Cenni storici Masnago, come spiegato negli statuti delle strade e delle acque del contado di Milano, era una comunità della pieve

Leggi di più